Il “Costa dei Trulli”
Ritrovarsi in ogni stagione
Ritrovarsi in ogni stagione
L’idea di fondo è quella di promuovere un territorio unico in cui la domanda turistica cresce di anno in anno in modo costante. Infatti, grazie alla vincente politica regionale di promozione turistica del brand Puglia in Italia e nel mondo, sempre più numerosi sono i visitatori che scelgono in Puglia la Costa dei Trulli, che attrae grazie ad un’offerta turistica straordinariamente ricca: il mare, le masserie, la piana degli ulivi secolari, i trulli e i muretti a secco patrimonio dell’umanità, i centri storici autentici ed eleganti, i castelli e le abbazie, i musei e i luoghi d’arte, le grotte, l’archeologia messapica e romana di Egnazia, la civiltà rupestre, l’enogastronomia, il folklore, etc.
Piazze, sagrati, porti. Sono queste alcune delle affascinanti location prescelte che rappresentano le quinte naturali dei singoli eventi del progetto “Costa dei Trulli”.
Pertanto, i fruitori della proposta vengono immersi in contesti autentici e variegati, fatti di architetture, costumi locali, beni culturali materiali ed immateriale.
Il Riscatto delle Cicale
Comunicazione Web Editoria
Sistema Museo coop a.r.l.
IISS “Salvemini”
Associazione Pro Loco di Monopoli
Neamedia Comunication
CTG Egnatia di Monopoli
Koinè
Associazione culturale di promozione turistica
FAI | Sezione di Brindisi
Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria
Area metropolitana di Bari
FAI sezione di Brindisi
IISS “da Vinci” di Fasano
Polo Liceale di Monopoli.
Conservatorio “Nino Rota” | Monopoli
Polo Liceale | Monopoli
IISS “da Vinci”| Fasano
IISS “G. Salvemini” | Fasano